Cenni biografici
Silvia Saponaro
Attrice, autrice, regista e formatrice teatrale.
Affronta le prime fasi della sua formazione frequentando i corsi di vari Enti e Associazioni, fra i quali la Fondazione Teatro Ragazzi e Giovani di Torino e l’Accademia Nazionale del Comico di Milano, dove acquisisce le prime basi di scrittura creativa e humor terapia. Successivamente si forma presso l’Atelier Teatro Fisico di Philip Radice a Torino, dove consegue il diploma del percorso Performing Arts University.
È socia fondatrice di tre associazioni operanti nel mondo artistico performativo, rivestendo i ruoli di presidente, gestione operativa e artistica, team builder.
Foto di: Bring_out
Calca le scene dall’età di sei anni e, come attrice e autrice dei propri lavori teatrali, concretizza maggiormente il proprio percorso artistico a partire dal periodo degli studi liceali, creando e portando in scena spettacoli e performance in vari spazi teatrali e nelle piazze italiane. Ha all’attivo diverse collaborazioni pluriennali con realtà pubbliche e private del territorio torinese, sviluppando e attuando progetti per contribuire alla valorizzazione del teatro emergente.
Mettendo a frutto i suoi studi sulla relazione fra le tecniche attoriali e le quotidiane esigenze comunicative interpersonali, dal 2015 sviluppa ed eroga corsi di formazione a privati, professionisti e imprese.
Nel 2018 amplia il proprio percorso personale creando l’etichetta artistica ShockArti per la produzione e distribuzione dell’arte performativa. Nello stesso anno fa parte della compagnia Le Musichall di Torino, con la direzione artistica di Arturo Brachetti.
ShockArti
Cos é
ShockArti è un’etichetta di produzione artistica indipendente fondata alla fine del 2018 a Torino da Silvia Saponaro. Le sue creazioni raccontano e indagano la natura umana e le sue sfaccettature, prediligendo sempre uno sguardo comico sui drammi della vita quotidiana.
“L’urgenza di ascoltare e condividere i pensieri, i sorrisi e ciò che essi nascondono. Il desiderio di aprire finestre sul tempo e incontrare i personaggi che interpretiamo ogni giorno o che vorremmo diventare. L’essere umano celato dietro alle illusioni della finzione scenica, il sottile velo che può essere sfilato in qualunque momento per rivelare la vera magia. Il teatro è del pubblico e vive con esso. Dopo ogni spettacolo la porta del dialogo fra pubblico e artisti è sempre aperta.”
ShockArti produce spettacoli teatrali e performance di vario genere e stile, avvalendosi di professionisti del teatro e delle arti performative.
ShockArti offre servizi di formazione e coaching, rivolti ad artisti e non, creati ad hoc per soddisfare le esigenze di chiunque voglia migliorare le proprie abilità comunicative attraverso il teatro.
Prossimi appuntamenti
MAGGIO 2022
Amore, c’è un morto in salotto
Sabato 14 maggio ore 21.30
Teatro Salotto Magico, Via Martiri di Cefalonia 8, Moncalieri (TO)
Informazioni e prenotazioni: 391 1829235 | Teatro Salotto Magico
Workshop “Ridi e lascia ridere”
Sabato 28 e Domenica 29 maggio ore 10.00-17.00
Piccolo Teatro Comico, Via Mombarcaro 99/b, Torino
Informazioni e prenotazioni: 347 3342253 | info@silviasaponaro.it
Alcune collaborazioni
ArdiDò – Artisti di Domani
Atelier Teatro Fisico
Teatro Salotto Magico
Piccolo Teatro Comico
Snasto srl
Lacumbia Film
Joe Black Production
Superpitto